Iscrizioni per l'anno scolastico 2021-22
Qui trovate tutti i riferimenti per l'iscrizione al nuovo anno scolastico:
vai alla... Pagina Informazione per le Iscrizioni
Qui trovate tutti i riferimenti per l'iscrizione al nuovo anno scolastico:
vai alla... Pagina Informazione per le Iscrizioni
il link: canale IC Mezzolombardo-Paganella
QRCode canale youtube di IC Mezzolombardo-Paganella
Documento deliberato dal Collegio docenti dd. 23.10.2020.
“Essere adulti autorevoli al tempo della pandemia”,
venerdì 23 ottobre 2020, ore 20.30, in live streaming sul canaleYouTube
dell’Istituto Comprensivo Mezzolombardo Paganella..
il link:
canale IC Mezzolombardo-Paganella
canale youtube di IC Mezzolombardo-Paganella
Orari e organizzazione prima settimana di lezione.
Il documento è anche disponibile in lingua FRANCESE e INGLESE:
Appuntamento a lunedì per ulteriori aggiornamenti.
In allegato
Prime informazioni per alunni, famiglie, docenti, personale ATA e assistenti educatori
Si avvisa che è in fase d'implemantazione da parte della P.A.T. un sistema informatizzato e centralizzato per la presentazione delle istanze di Messa a Disposizione.
Sarà possibile presentare domanda, indicativamente dal mese di luglio.
Per termini e modalità di presentazione, è necessario fare riferimento al sito VIVOSCUOLA
Vivoscuola - MAD e Rassegna stampa PAT - Nuova procedura informatizzata per le MAD .
L'istituto Comprensivo Mezzolombardo-Paganella avvisa quindi che non saranno accettate istanze presentate al di fuori di quanto previsto dai protocolli provinciali sopra menzionati.
Grazie.
ATTENZIONE!
Le attività didattiche saranno sospese fino a sabato 29 febbraio 2020 compreso.
Lunedì 2 marzo 2020 le lezioni riprenderanno regolarmente, salvo nuove disposizioni della Giunta Provinciale di Trento e del Dipartimento Istruzione e Cultura.
Per promuovere una cultura della corretta informazione e per arginare panico ed allarmismi,
si raccomanda a tutti di consultare fonti scientificamente attendibili.
Di seguito il link dell’Istituto Superiore di Sanità, che contiene utili e aggiornate notizie, nonché un decalogo, che alleghiamo.
Eccoci arrivati all’inizio di un nuovo anno scolastico….
Cari bambine e bambine,
cari ragazzi e ragazze,
per la gran parte di voi questo significa rivedere visi amici, incontrare nuovamente i propri docenti, riallacciare i fili di un dialogo che è rimasto in sospeso nei mesi di vacanza, trascorsi tra laghi, mare, montagna, o semplicemente a casa, potendosi lasciare andare ai ritmi lenti che bene si adattano al calore del sole estivo.
Ora è bello ritrovarsi per affrontare assieme un cammino che vi aprirà a nuove scoperte, a nuovi saperi: con i vostri docenti, assieme ai vostri compagni, imparerete molte cose nuove, crescerete, allargherete il vostro sguardo sul mondo che vi virconda.
Un pensiero speciale va a chi di voi sta per iniziare un percorso nuovo: ai bambini che stanno per iniziare la scuola primaria e ai ragazzini che stanno per varcare la porta della scuola superiore di primo grado.
Carissimi “primini”, state proprio diventando grandi! Vedrete quante emozioni nuove, quante bellissime esperienze farete in questi mesi! Grazie ai vostri insegnanti imparerete a conoscere i meccanismi straordinari e affascinanti delle lettere, dei numeri, delle loro infinite combinazioni che aprono i mondi della lettura, della matematica, delle scienze. Pensate: state per imparare a leggere da soli le vostre favole preferite, a contare le candeline sulla torta, anche nei compleanni in cui ce ne sono proprio tante!
Lo farete insieme, con tanti nuovi amici, con cui condividerete la gioia quotidiana della scoperta.
E che dire a voi, ragazzi e ragazze della prima della scuola secondaria di primo grado? Avete concluso a giugno la prima tappa importante del vostro cammino scolastico e ora vi affacciate nel mondo dei “grandi”! Affronterete tanti cambiamenti: classi nuove, per molti di voi ci saranno anche compagni nuovi, insegnanti nuovi. In tutto questo portate con voi la vostra innata curiosità, portate in classe ogni giorno le mille domande che si affollano nella vostra mente, Non smettete mai di chiedere il perché delle cose. La scuola c’è per questo: per aiutarvi a capire, a conoscere, a diventare sempre più consapevoli di tutti i fenomeni che ci circondano. Ecco il senso delle tante discipline che incontrerete, il senso di un tempo scuola un po’ diverso da quello della scuola primaria. Fate tesoro di tutto ciò!
Cari genitori,
saranno molte nei prossimi mesi le occasioni che avremo di incontrarci, di parlarci di persona, di confrontarci su come stanno andando i percorsi dei vostri ragazzi. Sono certa che grazie all’alleanza educativa salda, forte tra la scuola e le famiglie potremo fare il meglio per i nostri ragazzi, facendo loro sentire che ci sta a cuore la loro crescita umana e intellettuale, il loro benessere, la loro serenità.
Buon anno scolastico a tutti!
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Cinzia Casna
INIZIO LEZIONI Anno scolastico 2019/2020
Le lezioni avranno inizio il giorno GIOVEDI’ 12 SETTEMBRE 2019 *
secondo il seguente orario:
* Per informazioni dettagliate sugli orari di inizio lezioni potete consultare la sezione Comunicazioni del menù GENITORI su questo stesso sito.
Scuola Primaria:
Per gli alunni delle classi PRIME delle Scuole Primarie dell’Istituto l’orario è diversificato a seconda dei plessi, come da comunicazioni affisse presso le singole scuole.
Scuola Secondaria Primo Grado:
Le attività pomeridiane obbligatorie, per gli studenti che frequentano il tempo pieno, avranno inizio secondo il seguente calendario:
L’avvio delle Attività Opzionali sarà comunicato nei singoli plessi dai docenti.
In mostra.. l'arte creata dagli alunni.. dell'insegnante Danila Rossatti..